Tag Archives: formula

Energia solare e auto elettriche

12 Set

Riassunto

Servono circa 0.375 m2 di pannelli solari per ogni km di autonomia giornaliera richiesta.

Formula generica

m2 = (FattoreStagione / EfficienzaPannello) * autonomia * consumi

FattoreStagione vale 1/2 d’inverno e 1/4 d’estate

Esempio

Inverno, 20% efficienza, consumi 0.150 kWh/km:

(0.5 m2/kwh / 0.2) * 1km * 0.15kwh/km = 0.375

Spiegazione

Un pannello solare da 1kWp:

  • Produce in media, a Roma, 2kWh/giorno d’inverno e 4kWh/giorno d’estate
  • L’irradiazione solare in Italia è di circa 1kW per m2
  • L’efficienza tipica di un pannello è del 15%, i migliori arrivano al 20% (200W prodotti per ogni 1000W ricevuti)
  • Un’auto elettrica ha un consumo medio di 0.150 kWh/km

Con questi dati, risulta che sono necessari 0.375 m2 di pannelli per ogni km giornaliero di autonomia.

La formula generica, valida per efficienze diverse dei pannelli, consumi diversi del veicolo e periodo diverso dell’anno è:

m2 = (FattoreStagione / EfficienzaPannello) * (autonomia / consumi)

  • FattoreStagione vale 1/2 d’inverno e 1/4 d’estate
  • Efficienza = %
  • Autonomia = km al giorno
  • Consumi = kWh/km

Quindi: m2 = 0.5/eff * km/g * kwh/km


Dimostrazione

kWh giornalieri =

  • 2 * kWp inverno
  • 4 * kWp estate

Quindi kWp= 0.5 kWh/g o 0.25 kWh/g

  • I kWh giornalieri necessari dipendonondall’autonomia giornaliera necessaria e dai consumi:

kwh/g = km/g * kwh/km

  • L’efficienza indica i kW prodotti per kW ricevuto, ma 1 kW è l’irradiazione di 1 m2, quindi:

eff= kWp/ kWr = kWp/m2

Mettendo tutto insieme:

m2=kWp/eff=0.5 kwh/g / eff =0.5/eff * kwh/g = 0.5/eff * km/g * kwh/km

m2 = 2.5 * 0.15 * km/g =0.375 *km/g

Mappe colonnine di ricarica

16 Feb

Le colonnine ricarica si stanno ormai diffondendo a macchia d’olio in tutta Italia, al punto che è diventato perfino difficile tenere il conto di quanti operatori e di quante colonnine sono.

Ecco lo stato delle mappe di vari fornitori a febbraio 2019:

mappe 2019 colonnine ricarica

(clicca l’immagine per ingrandire)

Se si possa ricaricare o no l’auto da una colonnina il cui operatore è diverso da quello di cui si possiede la tessera magnetica, dipende da una cosa che si chiama “roaming” o “interoperabilità“, ma purtroppo al momento non esiste un sito ufficiale che elenchi i rapporti di interoperabilità esistenti  tra i vari operatori, quindi per ora bisogna affidarsi alla buona volontà di qualche “pioniere elettrico”:

Qui un po’ di tariffehttps://docs.google.com/spreadsheets/d/1MQ_ML-vTZGnmJpc10QnSnKP42wsX1497yv5Xo2i2PrY/edit#gid=243067957

Questo l’elenco dei link dove trovare le suddette mappe, ordinate per quantità di colonnine al febbrario 2019, come nella figura:

  1. ENELX: https://www.enelx.com/it/en/electric-mobility/charging-stations-map
  2. HERA: https://mobility.gruppohera.it/home
  3. NEXTCHARGE: https://goelectricstations.it/colonnine-elettriche.html?lang=it
  4. REPOWER: https://energiachetiserve.repower.com/ricarica101/
  5. EVWAY: https://platform.evway.net/it/map
  6. DUFERCO: https://mobility.dufercoenergia.com/
  7. ALPERIA: https://www.alperia.eu/la-mia-casa/smart-mobility/punti-di-ricarica.html
  8. A2Ahttps://www.e-moving.it/home/cms/emv/rete-di-ricarica/
  9. DOLOMITIENERGIA: https://www.dolomitienergia.it/content/mobilita-elettrica
  10. IONITY: https://ionity.eu/en/where-and-how.html

UPDATE 17/2/2019: Ecoesco: http://www.ecoesco.eu/index.php/Roadmaps/roadmap

Ed ecco anche le mappe fornite dai rivenditori di auto elettriche; la maggior parte delle colonnine non sono fornite/gestite da loro, ma solo riportate nei loro siti… chiaramente per attirare clienti:

Da notare la poverissima mappa di Ionity… destinata però a diventare molto interessante: non solo è entrata in società con EnelX, che già dispone di colonnine su tutto il territorio nazionale, ma ha intenzione di installare inizialmente colonnine da 150 kW, per poi passare a quelle da 350 kW, che consentiranno di ricaricare 350km in 10 minuti; questa un’immagine presentata qualche mese fa:

Per avere un’idea, senza dover fare i calcoli, di quanti km si possono ricaricare in un certo tempo usando una ricarica con una certa potenza, basta fare riferimento a questo specchietto, valido per le auto. Per le istruzioni d’uso, e per specchietti per minicar, moto e scooter, vedere pagina apposita; in generale, comunque, basta ricordare che, nel caso di un’auto, per ogni kW di potenza si ricarica 1 km ogni 10 minuti; cioè a 11 kW si ricaricano 11 km in 10 minuti, a 50 kW si ricaricano 50 km in 10 minuti, e così via. (considerando consumi di 0.150 kWh/km)

specchietto per calcolo tempi di ricarica

specchietto per calcolo tempi di ricarica