Incentivi regionali per acquisto veicoli elettrici – 2019-2020

3 Set

La risposta a tutte le tue domande sull’auto elettrica


Agli incentivi statali (fino a 6000 euro) si vanno via via aggiungendo sempre più incentivi regionali. (Clicca qui per vedere quanti incentivi statali sono rimasti disponibili)

Ecco lo stato attuale (indicata la cifra massima; l’incentivo effettivo varia in base a diversi fattori):

  • Abruzzo – ?
  • Basilicata – ?
  • Calabria – ?
  • Campania – ?
  • Emilia Romagna: 2.000 euro
  • Friuli: 5.000 euro
  • Lazio – ?
  • Liguria (6) – Fino a 400 (quattrocento) euro per acquisto scooter/moto elettrica con rottamazione di un termico. Disponibili 500.000 euro a partire dal 1 novembre 2019.
  • Lombardia: 8.000 euro (3) (4) (bando finale e pagina incentivi)
  • Marche – ?
  • Molise – ?
  • Piemonte: 6.000-10.000 euro (1) (veicoli commerciali)
  • Puglia: (1500 euro per acquisto wallbox di ricarica )
  • Sardegna: 15.000-25.000 euro (2) (veicoli commerciali)
  • Sicilia – ?
  • Toscana – ?
  • Trentino-Alto Adige
  • Umbria – ?
  • Val d’Aosta (5): previsti (a luglio 2019) 5.000 euro, forse approvati tra settembre e ottobre 2019 e portati a 6.000 euro per privati e 10.000 per commercianti, ma manca fonte ufficiale, e serve comunque un’ulteriore delibera.
  • Veneto: 3.500 euro

(1) BANDO PER CONTRIBUTI PER LA LO SVILUPPO DELLA MOBILITA’
SOSTENIBILE NEL SETTORE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE
IMPRESE ATTRAVERSO IL RINNOVO
DEI VEICOLI COMMERCIALI N1 E N2 (in attuazione alla Deliberazione Giunta Regionale del Piemonte n. 42-7743 del 19 ottobre 2018)

(2) Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020. Linea d’Azione 1.2.2.
Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City
Attuazione D.G.R. n. 28/23 del 13.06.2017 e D.G.R. n. 57/39 del 21.11.2018
AIUTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITA’ ELETTRICA IN SARDEGNA – DISPOSIZIONI ATTUATIVE

(3) altre fonti: delibere N. 2089 e N.2090; link 1; link 2

(4) Condizioni:

  • Sconto del concessionario di almeno il 12% sul prezzo di listino (oppure in alternativa, per i soli veicoli elettrici puri, di un importo pari ad almeno 2.000 euro (IVA inclusa))
  • Rottamazione di veicolo con alimentazione a benzina fino a euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso.
  • I veicoli acquistati devono essere immatricolati per la prima volta in Italia, anche “km-zero”.
  • Date di rottamazione successiva al 2 agosto 2018.
  • Solo veicoli M1 (automobili).
  • Contributi su prezzo al netto dell’IVA.
  • Contributi validi anche in caso di acquisto in leasing con impegno di acquisto finale.
  • I contributi sono cumulabili con altri incentivi diversi dalla presente misura.

(5)

  • fino a 6.000 euro a veicolo per i privati cittadini per un costo di acquisto massimo di 60.000 euro;
  • fino a 10.000 euro per esercenti attività economica non di trasporto passeggeri;
  • fino a 15.000 euro per esercenti attività trasporto passeggeri
  • fino a 700 euro per veicoli a pedalata assistita (bici elettriche)
  • fino a 300 euro per micromobilità elettrica (monopattini, monoruota e hoverboard)

 

(6)

Incentivi validi per:

  • rottamazione successiva a 1/Sett/2019
  • possesso dell’usato almeno 6 mesi (quindi da 1/Mag/2019)
  • scooter/moto euro 0 o euro 1
  • vincolo di possesso del nuovo di almeno 2 anni

e’ possibile acquistare:

  • mezzo elettrico (moto, scooter, bici)
  • mezzo euro 4 o superiore
  • NO segway/hoverboard/monopattini

Modulo  scaricabile dal sito del Comune di Genova

Documenti da presentare:

  • 1. Marca da bollo di 16 euro (da pagare mediante sistema pagoPA).
  • 2. Copia carta d’identità (fronte retro) del richiedente;
  • 3. Copia certificato di rottamazione con data posteriore al 1/09/2019;
  • 4. Copia del libretto di circolazione del mezzo rottamato
  • 5. Copia della fattura di acquisto del mezzo regolarmente saldata o dello scontrino parlante, con data posteriore al 01/09/2019, nella quale devono essere evidenziati il codice fiscale del richiedente, la marca, il nome del modello di veicolo, il numero del telaio, il prezzo finale (Non sono considerati parte del prezzo finale gli accessori né eventuali spese di trasporto);
  • 6. Nel caso di acquisto di biciclette elettriche la Dichiarazione di conformità alle norme per la circolazione su strada;
  • 7. Copia del libretto di circolazione nel caso di acquisto di motocicli e ciclomotori;

 

 

 


Pagina di riepilogo incentivi regionali gestita da Renault: link

10 Risposte to “Incentivi regionali per acquisto veicoli elettrici – 2019-2020”

  1. Davide Moriello 2019/09/04 a 11:41 #

    in trentino ci sono 6.000€ di incentivi, in alto adige 4.000€

  2. Giovanni 2019/09/11 a 21:14 #

    Gli incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica della Regione Sardegna a quanti euro ammontano?

    • jumpjack 2019/09/15 a 18:57 #

      Arrivano fino all’inverosimile ammontare di 25.000 euro, ma solo per veicoli commerciali (25.000 per pullmini,15.000 per autovetture).
      Avevo già aggiunto il link ma vedo che è sparito, l’ho appena rimesso.

      • Raimondo 2019/09/24 a 10:08 #

        Dove ci si può informare?

      • jumpjack 2019/09/24 a 10:20 #

        in che senso? ci sono i link qui sopra.

  3. Giuseppe 2019/10/11 a 14:46 #

    fino a 10.000 euro per esercenti attività economica non di trasporto passeggeri;

    Che significa? Tutte le p.Iva?

    • jumpjack 2019/10/11 a 13:57 #

      non me ne intendo, ho messo tutti i link alle norme ufficiali

Lascia un commento