Aggiornamento 20 settembre
Il raduno si svolgerà solo in Via Tiburtina dalle 16.00 alle 20.00, con arrivo degli espositori alle 15.00, causa indisponibilità di spazi riservati in Piazzale Delle Gardenie.
In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2019, abbiamo organizzato il consueto raduno annuale di mezzi elettrici.
- Evento sul sito della Settimana Europea della Mobilità 2019: LINK
- Evento sul sito del Comune di Roma: LINK
- Evento Facebook : LINK
- Registrazione (gratuita) come espositore privato: LINK
- Iscrizione (gratuita) come espositore commerciale: LINK
Quando
- Data: Sabato 21 settembre 2019
- Orario visitatori: 16:00 – 20:00
- Orario espositori:
1415:00 – 20:00
In fase di organizzazione un secondo raduno: ANNULLATO
Luogo: Piazzale delle Gardenie (Prenestino/Centocelle)
Data: Sabato 21 settembre 2019
Orario: 13:00-15:45, con pranzo di gruppo alle 12:30
Dove
Dettagli
Quest’anno, come già nel 2018, verremo ospitati dal Municipio IV; questa volta non saremo però in Piazza Crivelli, ma in un luogo molto più centrale e ad alta frequentazione: nientemeno che Via Tiburtina, in piena “zona-shopping”:

Il tratto interessato è quello
tra Via Morello e Via Cave di Pietralata.
Il nome ufficiale scelto dal Municipio per l’evento è “
Showroom della Mobilità Elettrica e Sostenibile“.
I dettagli organizzativi precisi per gli espositori (dove collocare i mezzi, da quando a quando essere presenti, ecc..) verranno comunicati in seguito; intanto è già possibile registrarsi come partecipanti
compilando l’apposito modulo.
Espositori commerciali
Il Municipio IV ha pubblicato un
avviso pubblico indirizzato a tutti i commercianti del settore (mezzi elettrici ed accessori) interessati ad esporre gratuitamente i propri prodotti.
Visitatori – Prezzo dei biglietti
La partecipazione, come sempre, è gratuita per espositori e visitatori. La registrazione è necessaria solo a fini organizzativi.
Veicoli ammessi
- Auto elettriche pure
- Auto ibride “plug-in”
- Minicar
- Scooter/moto
- Bici elettriche (*)
- Monopattini (*)
- Hoverboard (*)
- Autobus
- Taxi
- …
Programma
Tutti i privati che desiderano esporre i loro mezzi dovranno presentarsi sul posto tra le 14:00 e le 15:00; in caso contrario non si garantisce la disponibilità di spazio espositivo.
L’arrivo in via Tiburtina è previsto tra le 15.00 e le 16.00.
L’apertura dello showroom al pubblico è 16:00-20.00.
I partecipanti parcheggeranno i loro mezzi nell’area designata, apporranno sui loro mezzi materiale informativo sugli stessi, apriranno i cofani per aumentare la visibilità dell’evento, e collegheranno i cavi di ricarica alle prese di ricarica dei veicoli; anche se non sono presenti sul posto colonnine di ricarica, la presenza del cavo collegato è necessaria per rendere evidente ai passanti, anche da lontano, che si tratta di mezzi elettrici.
Materiale informativo
Ogni veicolo dovrà esporre una scheda tecnica che ne elenchi le caratteristiche tecniche/elettriche principali; in
questa cartella sono presenti le schede tecniche di vari veicoli. NOTA: sono le schede tecniche del raduno del 2018: una volta stampate, sopra va attaccato
questo sticker per aggiornarle al raduno di quest’anno:
Pranzo elettrico
Se il Municipio V accetterà la proposta di riunirsi in Piazzale delle Gardenie dalle 13:00 alle 15:45, il raduno verrà preceduto da un pranzo di gruppo; sul posto sono presenti due paninoteche e una bisteccheria.
Cena elettrica
Considerato l’orario di termine dell’evento, è possibile provare ad organizzare una cena di gruppo tra gli espositori privati, previa accordi che prenderemo in seguito e che verranno comunicati via email a tutti i partecipanti. Sul posto sono presenti vari locali, tra cui un MC Donald e un Burger King.
Sfilata elettrica
Al momento quest’anno non è in programma una “sfilata elettrica” in quanto non c’è stata ancora adesione da parte di altri municipi; Anche il Municipio V ha confermato l’interesse per il nostro raduno, che quindi anche quest’anno sarà itinerante, spostandosi tra le due
location. Ancora da definire gli orari. Si raccomanda però di munirsi comunque di
coccarde blu e nastri blu (ovviamente.. blu elettrico) da attaccare ai veicoli in modo che
, se si dovesse decidere di muoversi in gruppo, sia possibile riconoscere a distanza che i vari mezzi fanno parte di un unico gruppo.
(*) Nota: Piazzale Delle Gardenie è anche una fermata della nuova Linea C della metro, quindi facilmente accessibile con monopattini e hoverboard; per l’accesso con le bici è da verificare la presenza di ascensori in fermata.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
2 Risposte a “Show room della mobilità elettrica e sostenibile – Raduno Elettrico Romano – Roma – 21 settembre 2019”